Psicologa Clinica
Psicoterapeuta ad orientamento sistemico-relazionale
Psicodiagnosta ͠ Psicologa Giuridica
Consulente Tecnico del Tribunale di Milano e di Como
Svolgo la mia attività con adulti, ragazzi e bambini attraverso colloqui -individuali, di coppia e familiari-, osservazione clinica, test, giochi e tecniche esperienziali.
Mi piace pensare di offrire al paziente, attraverso gli strumenti che ho appreso con la mia formazione, la possibilità di osservare con delle nuove lenti le proprie esperienze, i vissuti e le fatiche, in un modo che possa essere maggiormente funzionale al proprio benessere
Aree di intervento
- Psicoterapia individuale
- Conflittualità di coppia - Terapia di coppia
- Sostegno alla genitorialità
- Difficoltà emotive relative a eventi critici (es. lutto, separazione, incidenti stradali)
- Gestione di problematiche psichiche legate a patologie organiche proprie o altrui (es. malformazioni congenite, traumi)
- Bambini e adolescenti in nuovi assetti familiari
- Consulenze tecniche d'ufficio e valutazioni di parte (separazioni coniugali, valutazione del danno psichico, affidamento/adozione ecc.)
- Ascolto del minore
- Valutazione idoneità testimoniale
- Supervisione psicodiagnostica
Utenti: Bambini/ Pre-adolescenti / Adolescenti / Coppie genitoriali/ Giovani/ Adulti


La Dott.ssa La Spada risponde anche online
La consultazione psicologica online è utile:
- per chi ha particolari esigenze di tempo e di denaro;
- per chi si trova impossibilitato a recarsi in studio;
- per chi si approccia per la prima volta ad un servizio di consulenza psicologica; - per chi è disposto a pensare che lo schermo di un computer non sia un ostacolo ma un mezzo.
Verrà valutato se esistono le condizioni per intraprendere la terapia a distanza o se è preferibile l'invio da un professionista in loco.
Servizi offerti online
ascolto, supporto, informazione ed orientamento
Durata delle sessioni online
La durata di ogni singola sessione è di circa 60 minuti e il numero delle sessioni varia in base allo specifico caso.
Cosa serve per usufruire della consulenza psicologica online?
una buona connessione ad internet (possibilmente ADSL)
un paio di cuffie
un microfono
----Inoltre, prima di effettuare un primo incontro, è necessario firmare un consenso informato contenente il trattamento della privacy---